Prato fai da te
La posa di un prato a rotoli è realizzabile in poco tempo e con risultati ottimali, basta seguire poche semplici accortezze e avere un pò di dimestichezza con il prato fai da te.
Alcuni consigli di Non solo Verde per posare il proprio prato pronto e risparmiare nella creazione del proprio giardino.
1. | Eliminare il vecchio prato e lasciare il terreno pulito. |
2. | Vangare o fresare il terreno e lasciarlo fine e livellato. |
3. | Arricchire il terreno con concime e terriccio specifico se necessario. |
4. | Srotolare le zolle di prato facendole aderire l’una all’altra. (Utilizzare un vecchio coltello per tagliarle) |
5. | Irrigare abbondantemente immediatamente dopo la posa. |
6. | Bagnare le zolle più volte al giorno nei giorni successivi la posa. (Per garantire un perfetto attecchimento è necessario mantenere costantemente umida la zolla) |
7. | Diminuire gradualmente l’irrigazione con il passare dei giorni dopo la posa. |
Una volta terminata la posa, è necessaria la costanza nell’ordinaria manutenzione del prato verde, come la tosatura, l’irrigazione, la concimazione e la rimozione delle fastidiose erbacce.
Inoltre, la manutenzione del prato non è una pratica soltanto primaverile o estiva. In ogni stagione (in alcune un pò meno di altre) ci sono piccole accortezze da adottare se si vuole mantenere il proprio prato sano e verde.
Per qualsiasi dubbio o informazione sulla realizzazione del vostro prato fai da te, non esitare a contattarci!